La Befana vien di notte
state attenti alle botte.
Se la sua scopa si vuole evitare
non la si deve far irritare.
Vi conviene esser buoni
se pieni volete i calzettoni.
Porterà caramelle e cioccolatini
a tutti quanti i piccini.
Ai grandi donerà solo dolce carbone
per togliere il magone.
Per tornare al lavoro pronti via!...
... Perchè la Befana tutte le feste porta via!...
Calma
Silenzio
Zitti
presto
tutti sotto le coperte
sta per arrivare la Befana
Si la Befana
la vecchina dai capelli bianchi
arriva
come sempre
piano, piano
all'imbrunire della sera
Vola intrepida
sopra i tetti
con la sua scopa di saggina
La Befana è una vecchia signora
dai grandi occhiali
dai capelli lunghi e bianchi
indossa un vestito di lana
intorno al collo
una
La Befana vien di notte
ha i capelli un po' arruffati,
guanti neri un po' bucati,
un grembiule con le toppe...
in un giorno quante tappe
col suo sacco pieno zeppo,
scavalcando ogni greppo,
per portare i regalini
ai più grandi e ai più piccini!
La Befana vien di notte,
con le calze sbrindellate
grande scialle sulle spalle...
per qualcuno non ha niente,
delusione un po' cocente,
Tutti i bimbi il 6 gennaio
chiedono alla mamma delle calze un paio,
per metterle vicino al camino
per trovare poi un cioccolatino,
ma i bimbi non son tutti buoni
e son pronti anche cenere e carboni…..
da questa befana che a volte buona non è
ma questo caro bimbo dipende da te!
Crescendo impari, che la befana altro non è
una donnina che fa comodo a te,
ora tu bimbo che grande non se
BALLATA DELLA BEFANA
Il vecchio anno volge le spalle mentre il nuovo festeggia giulivo.
Nella fredda sera antichi interrogativi allegri ed inquieti
l’uno dietro l’altro seguendo comete e cammelli s’ intrecciano
in espressioni e sillogismi, perdendosi così nel caos delle città.
Un pacco regalo che contiene nuovi sentimenti, affetti e passioni
nella casa del signore
Questa sezione contiene filastrocche e poesie sulla Befana e sull'epifania (6 gennaio), che "tutte le feste porta via"
L'epifania è una festa cristiana che ricorre il giorno 6 gennaio e che ricorda la visita e l'adorazione di Gesù da parte dei magi (o re magi), con offerte di doni preziosi. La tradizione popolare lega la festa dell'epifania alla figura della Befana. - Speciale epifania