username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi di Cesare Pavese

Ti piace Cesare Pavese?  


Pagine: 123456tutte

Le generazioni non invecchiano. Ogni giovane di qualunque tempo e civiltà ha le stesse possibilità di sempre

   13 commenti     di: Cesare Pavese


Cara donna, vuoi che mettiamo il letto in negozio? Sono Pablo, e lavoro a giornata

   4 commenti     di: Cesare Pavese


Non va bene esagerare in beneficenza, perché ad un certo punto non si guadagna più che l'odio del beneficiato

   5 commenti     di: Cesare Pavese


Tanto poco un uomo s'interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio

   11 commenti     di: Cesare Pavese


Conta quello che si fa, non che si dice

   20 commenti     di: Cesare Pavese


A che serve passare dei giorni se non si ricordano?

   9 commenti     di: Cesare Pavese


Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perché la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune gioco di stagione.

   4 commenti     di: Cesare Pavese


Non manca mai a nessuno una buona ragione per uccidersi

   20 commenti     di: Cesare Pavese


Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi

   18 commenti     di: Cesare Pavese


Amare senza riserve mentali è un lusso che si paga, si paga, si paga.

   14 commenti     di: Cesare Pavese




Pagine: 123456tutte

Frasi Cesare Pavese (1908 - 1950) è stato un poeta e scrittore italiano. La produzione letteraria di Cesare Pavese si colloca tra realisimo e simbolismo lirico, comprendendo anche aspetti di decadentismo espresso dal rapporto tra vita ed arte. Oltre che per il suo lavoro di scrittore e poeta, Cesare Pavese è ricordato per una ricca produzione di critica e traduzione (tra cui la traduzione del romanzo Moby Dick). Nel giugno 1950 Pavese riceve il Premio Strega per l'opera La bella estate.

Potrebbero interessarti anche