Non esiste il concetto noi contro gli altri. Se lo deve cacciare fuori di testa tutto l'Occidente: ognuno di noi è diverso e questo è importante soprattutto quando si parla di Islam.
Dare i numeri è solo dare i numeri.
Mi interrogo sugli effetti devastanti che produce la ribellione diffusa nei confronti della legalità, in qualunque forma si manifesti e chiunque la manifesti. Sento molto la responsabilità che hanno le élites, quando anche loro entrano in rapporto con l'illegalità. È il vecchio cancro di parti del Mezzogiorno: l'intreccio tra amministrazioni pubbliche e criminalità organizzata.
Sono tra quelli che pensano e sanno che se non cambia la nostra durata dei processi, l'indulto è un rimedio di brevissimo periodo.
La criminalità che stiamo combattendo si sta espandendo, ci circonda, si ripulisce sempre di più evocando il tema della legalità in tutta la sua concretezza.
Nessun Dio autorizza un uomo a picchiare la donna. Ma c'è una tradizione siculo-pakistana che vuole far credere il contrario. Dobbiamo uscire da questa tradizione.