L'amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città
La nostra opera per le anime è grande, ma senza penitenza e molto sacrificio sarà impossibile
Le piccole cose della vita di ogni giorno sono le vere gocce d'amore che mantengono accesa la tua vita di fede con una fiamma molto viva
Che Dio vi renda in amore tutto l'amore che avete donato o tutta la gioia e la pace che avete seminato attorno a voi, da un capo all'altro del mondo.
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
Oggi la gente è affamata d'amore,
e l'amore è la sola risposta
alla solitudine e alla grande povertà.
In alcuni paesi non c'è fame di pane,
la gente soffre invece di terribile solitudine,
terribile disperazione, terribile odio,
perché si sente indesiderata,
derelitta e senza speranza.
ha dimenticato come si fa a sorridere.
ha dimenticato la bellezza del tocco umano.
ha dimenticato cos'è l'amore degli uomini.
Ha bisogno di qualcuno che
la capisca e la rispetti.
Il giorno più bello? Oggi.
L'ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L'errore più grande? Rinunciare.
La radice di tutti i mali? L'egoismo.
La distrazione migliore? Il lavoro.
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento.
I migliori professionisti? I bambini.
Il primo bisogno? Comunicare.
La felicità più grande? Essere utili agli altri.
Il mistero più grande? La morte.
Il difetto peggiore? Il malumore.
La persona più pericolosa? Quella che mente.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
La rotta migliore? La via giusta.
La sensazione più piacevole? La pace interiore.
L'accoglienza migliore? Il sorriso.
La miglior medicina? L'ottimismo.
La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto.
La forza più grande? La fede.
Le persone più necessarie? I sacerdoti.
La cosa più bella del mondo? L'amore.
La tua vita non è un gioco... ma è in gioco la tua vita!
Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Solo allora si ama sinceramente
Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle
Madre Teresa di Calcutta (nome di battesimo Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, 1910-1997) è stata una religiosa cattolica, fondatrice dell'ordine religioso delle Missionarie della Carità.
Esempio encomiabile di vita dedicata ai poveri di Calcutta, viene considerata ancora oggi una delle maggiori personalità nell'ambito della diffusione di una cultura di pace e fratellanza.
Madre Teresa di Calcutta ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 1979 ed è stata proclamata beata nel 2003.