La morte è dolce a chi la vita è amara.
Le leggi son pochissime, tutte scritte in una tavola di rame alla porta del tempio, cioè nelle colonne, nelle quali ci sono scritte tutte le quiddità delle cose in breve.
E quanto intendo più, tanto più ignoro.
Signoreggia per natura chi precede di virtù; serve per natura chi manca di virtù; dove si fa il contrario è dominio violento.
Tutto il genere umano, non solo questo o quell'individuo, è tenuto a dedicarsi alle scienze.
Il dominio naturale ha la Comunità naturale; il violento, violenta.
Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti: e violento è più, dove è manco comune.
La nuova filosofia parte dal mondo, il libro di Dio.
Gabbia di matti è il mondo.
Dio creò l'uomo, affinché lo conoscesse, e conoscendolo lo amasse, e amandolo ne godesse; per questa ragione l'uomo è stato creato razionale e dotato di sensi. Invece l'uomo, se è vero che la ragione è fatta per le scienze, qualora non utilizzasse questo dono di Dio secondo il progetto divino, agirebbe contro l'ordine naturale di Dio quasi non volesse usare i piedi per camminare.
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia.