username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Leggi di Murphy

Pagine: 1234... ultimatutte

Il peggio non è il massimo!

   5 commenti     di: Donato Delfin8


Chi non ci arriverà mai, muore. Chi ci è quasi arrivato, impazzisce. Chi ci arriva, muore o impazzisce.

   3 commenti     di: Luca Baritussio


Se la fortuna fosse una casa la sfiga sarebbe il suo campanello... rotto!

   4 commenti     di: Donato Delfin8


Se ti senti talmente in forma, ma talmente in forma che senti tremare tutti i muscoli del corpo dalla tensione tranquillizzati è un terremoto.



I migliori tramonti li vedremo sul lastrico d'un attico low cost

   1 commenti     di: Donato Delfin8


Quando compri un nuovo orologio digitale, conserva il vecchio analogico, si romperanno entrambi nel medesimo istante ma con le lancette saprai che ora è. Che ora era quando hai comprato l'orologio!

   15 commenti     di: Donato Delfin8


Ogni causa ha il suo difetto.

   4 commenti     di: Donato Delfin8


Quando dopo ore di analisi scoprirai che i creativi ci son andati con le mani di seta : avrai trovato il problema ma la matassa sarà ancora da sbrogliare!

   2 commenti     di: Donato Delfin8


Se farai tre backup in tre ambienti diversi, nel primo arriveranno i ladri, nel secondo ci sarà un incendio e nel terzo l'hard disk sarà rotto.



Non disperar se ti sembra che nei momenti peggiori non ci sia nessuno a cui aggrapparti e che ti lascino sguazzare fino ad annegare! Qualcuno fedele ci sarà sempre a tenderti la mano... anche se si chiamerà Sfiga!

   11 commenti     di: Donato Delfin8



Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene aforismi espressi sotto forma di "leggi di Murphy".

Le leggi di Murphy sono dei detti ironici popolari che intendono descrivere, in modo caricaturale, le negavitità che la vita quotidiana comporta. Derivano tutte dal primo assioma secondo cui "se qualcosa può andar male lo farà". Le varie leggi vengono scritte in forma statistico-matematica assumendo un valore di universalità, in realtà inesistente. - Approfondimenti su Wikipedia