Se un domani fosse dimostrata scientificamente l'esistenza di dio la comunità scientifica sarebbe obbligata a prenderne atto. Se fosse dimostrato l'opposto la comunità dei credenti non avrebbe lo stesso obbligo, giacché per fede si può arrivare a smentire la stessa evidenza dei fatti.
I clero cattolico è solito ripetere che il dio cristiano è infinitamente buono e misericordioso, esattamente quanto spesso suole aggiungere che temere lo stesso dio è un bene in quanto altrimenti si rischia la dannazione eterna. È evidente che si tratta di un dio infinitamente buono quanto permaloso, insomma infinitamente contraddittorio.
In 2000 anni di storia il cristianesimo ha costantemente mortificato la validità del libero arbitrio, minacciandoci con le pene dell'inferno.
Ai credenti che mi dicono che andrò all'inferno rispondo che preferirei la dannazione alla prospettiva di ritrovarmi in paradiso con loro.
Se odiano qualucuno, l'ateo augura a quella persona sofferenze terrene, il credente invece le augura sofferenze ultraterrene; così da non essere perseguibile di minacce personali.
Solo un adulto dovrebbe decidere se diventare cristiano oppure no.
i preti e le monache sono esseri umani come noi, nè più, nè meno... il guaio è di chi li confonde con la divinità.
Se il dio dei cristiani e dei musulmani è veramente omofobo come molti di loro sostengono, deve essersi fatto una canna nel momento in cui gli è scappato di creare gli omosessuali.
Ancora oggi sono in molti a negare che la Chiesa cattolica sia maschilista; andrebbe pertanto ricordato a costoro che il sacerdozio rimane una prerogativa maschile, tanto più le cariche prelatizie superiori.
C'è chi fa spettacolo della Passione e Morte de lo Cristo fratello nostro, in Campania come altrove e non hanno vergogna.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Religione.