Frasi di Baruch Spinoza

Ti piace Baruch Spinoza?  


Pagine: 1234... ultimatutte

Ogni cosa, sia essa più perfetta o meno perfetta, potrà perseverare sempre nell'esistere con la stessa forza con la quale comincia a esistere, così che, sotto questo aspetto, tutte le cose sono uguali.

   8 commenti     di: Baruch Spinoza


I capi del consiglio vi rendono noto che, conoscendo da molto tempo le opinioni e gli atti di Baruch de Spinosa, si sono sforzati con vari mezzi e promesse di toglierlo dalla cattiva strada. Non avendo potuto trovare alcun rimedio, ma al contrario ricevuto ogni giorno maggiori informazioni sulle abominevoli eresie praticate e insegnate da lui e su gli atti mostruosi da lui commessi, e sapendo questo da molti testimoni degni di fiducia che hanno deposto e portato testimonianza su tutto questo alla presenza del detto Spinosa, che è stato dimostrato colpevole; tutto questo essendo stato esaminato alla presenza dei rabbini, il consiglio ha deciso, con il parere dei rabbini, che il detto Spinosa debba essere scomunicato ed escluso dalla nazione di Israele.
Che egli sia maledetto di giorno e maledetto di notte, maledetto quando si sdraia e maledetto quando si alza, maledetto quando esce e maledetto quando rientra. Il Signore non lo risparmierà: al contrario, la collera del Signore e la sua gelosia si abbatteranno su quest'uomo, e tutte le maledizioni scritte in questo libro penderanno su di lui, e il Signore cancellerà il suo nome da sotto il cielo

   4 commenti     di: Baruch Spinoza


Se il Bene rispetto a Dio implica che l'uomo giusto produca in Dio una certa soddisfazione e il ladro un certo disgusto, né l'uno né l'altro possono produrre in Dio né Gioia né dispiacere

   1 commenti     di: Baruch Spinoza


Io dico che tutti gli effetti dell'immaginazione che procedono dalle cose corporee non possono giammai essere presagi di cose future

   2 commenti     di: Baruch Spinoza


Strano che coloro, i quali hanno avuto la visione di spettri nudi, non abbiano dato un'occhiata ai loro genitali!

   6 commenti     di: Baruch Spinoza


Se è vero che la religione, nella forma in cui gli apostoli la esponevano nelle loro predicazioni, cioè mediante la semplice narrazione della vita di Cristo, non rientra nell'ambito della ragione, è vero anche che con l'ausilio del lume naturale ogni uomo può facilmente comprenderne l'essenza, la quale, come tutta la dottrina di Cristo, consiste soprattutto in insegnamenti morali

   3 commenti     di: Baruch Spinoza


Con quanta imprudenza molti cercano di levar di mezzo un tiranno senza essere in grado di eliminare le cause che fanno del principe un tiranno.

   4 commenti     di: Baruch Spinoza


Noi dubitiamo dell'esistenza di Dio e di conseguenza di tutto, finché abbiamo di Dio non un'idea chiara e distinta, ma un'idea confusa

   10 commenti     di: Baruch Spinoza


La perfezione consiste nell'essere e l'imperfezione nella privazione dell'essere

   10 commenti     di: Baruch Spinoza


Gli animi non sono conquistati dalle armi, bensì dall'amore e dalla generosità.

   10 commenti     di: Baruch Spinoza




Pagine: 1234... ultimatutte

Baruch Spinoza (1632-1677) È stato un filoso olandeso.
In particolare, Spinoza è considerato come uno dei principali pensatori del razionalismo, che avrebbe in seguito portato alla nascita dell'illuminismo.

La principale opere di Baruch Spinoza è stata "Etica dimostrata con metodo geometrico" in cui viene proposto un modello materiale e morale per il mondo per "attraversare la vita in serenità, letizia e ilarità".