Il pellerossa con le piume in testa e con l'ascia di guerra in pugno stretta, com'e' finito tra le statuine del presepe, pastori e pecorine, e l'asinello, e i maghi sul cammello, e le stelle ben disposte, e la vecchina delle caldarroste?
Chiedo scusa alla favola antica se non mi piace l'avara formica io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende... regala!
Quanto pesa una lacrima?
Secondo: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento,
quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
Non puoi pesare in metriné il pane né il panettone, né misurare in litril'altezza del Resegone... Non compri a chili la stoffase vuoi farti il cappotto:non si vendono a ettarii funghi per il risotto. Lo so, tu non confondii pesi e le misure:sei del sistema metricoun gran campione... Eppure... Nel misurare gli uominipuoi sbagliare anche tu:il più ricco, il più forteli stimi un po' di più ... C'è chi misura il prossimomagari dal suo colore, mentre dell'uomo contanon la pelle, ma il cuore.
Gianni Rodari (1920 - 1980) è stato uno scrittore di letteratura per bambini e ragazzi, oltre che pedagogista.
Le sue storie e filastrocche sono molto famose, apprezzate e tradotte in quasi tutte le lingue del mondo. Emblematico è il caso delle numerose poesie e filastrocche di Gianni Rodari che vengono ancora oggi insegnate ai bambini nelle scuole dell'infanzia.
Buona parte delle opere di Rodari è dedicata alla fanciullezza e al rapporto genitori/figli.