username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie di Pedro Salinas

Ti piace Pedro Salinas?  


Pagine: 12tutte

Amore

E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d'amarti solo io.

   6 commenti     di: Pedro Salinas


I cieli sono uguali

I cieli sono uguali
Azzurri, grigi, neri,
si ripetono sopra
l'arancio o la pietra:
guardarli ci avvicina.
Annullano le stelle,
tanto sono lontane
le distanze del mondo.
Se noi vogliamo unirci,
non guardare mai avanti:
tutto pieno di abissi,
di date e di leghe.
Abbandonati e galleggia
sopra il mare o sull'erba,
immobile, il viso al cielo.
Ti sentirai calare
lenta, verso l'alto,
nella vita dell'aria.
E ci incontreremo
oltre le differenze
invincibili, sabbie,
rocce, anni, ormai soli,
nuotatori celesti,
naufraghi dei cieli.

   3 commenti     di: Pedro Salinas


La voce a te dovuta (componimento XXIV)

Svegliati. il giorno ti chiama
alla tua vita:il tuo dovere.
A nient'altro che a vivere.
Strappa ormai alla notte
negatrice e all'ombra
ce lo celava, quel corpo
di cui è in attesa, sommessa,
la luce, nell'alba.
In piedi, afferma la retta
volontà semplice d'essere
pura vergine verticale.
Senti il tuo corpo.
Freddo? Caldo? Lo dirà
il tuo sangue contro la neve
da dietro la finestra;
lo dirà
il colore sulle tue guancie.
E guarda il corpo. E riposa
senz'altro impegno che aggiungere
la tua perfezione a un altro giorno.
Il tuo compito
è sollevare la tua vita,
giocare con lei, lanciarla
come voce alle nubi,
a riafferrare le luci,
che ci hanno lasciato.
Questo è il tuo destino:viverti.
Non devi far nulla.
La tua opera sei tu, niente altro

   0 commenti     di: Pedro Salinas


Al di là della gente

Si, al di là della gente
ti cerco.
Non nel tuo nome, se lo dicono,
non nella tua immagine, se la dipingono.
Al di là, più in là, più oltre.

Al di là di te ti cerco.
Non nel tuo specchio
e nella tua scrittura,
nella tua anima nemmeno.
Di là, più oltre.

Al di là, ancora, più oltre
di me ti cerco. Non sei
ciò che io sento di te.
Non sei
ciò che mi sta palpitando nelle vene,
e non è me.
Al di là, più oltre ti cerco.

E per trovarti, cessare
di vivere in te, e in me,
e negli altri.
Vivere ormai di là da tutto,
sull'altra sponda di tutto
- per trovarti -
come fosse morire.

   2 commenti     di: Pedro Salinas


Quello che sei

Quello che sei
mi distrae da quello che dici.
Lanci parole veloci,
pavesate di risa,
invitandomi
ad andare dove mi porteranno.
Non ti presto attenzione, non le seguo:
sto guardando
le labbra da cui sono nate.
Intanto guardi lontano.
Fissi lo sguardo laggiù,
non so in cosa, e già si precipita
a cercarlo la tua anima
affilata, come saetta.
Io non guardo dove guardi:
io ti vedo guardare.
E quando desideri qualcosa
non penso a quello che vuoi
né lo invidio: è il meno.
Ciò che ami oggi, lo desideri;
domani lo dimenticherai per un nuovo amore.
No.
Ti aspetto oltre qualsiasi fine o termine
in ciò che non deve succedere.
Io resto nel puro atto del tuo desiderio,
amandoti.
E non voglio altro
che vederti amare.

   0 commenti     di: Pedro Salinas




Pagine: 12tutte

Pedro Salinas e' stato un poeta spagnolo e già all'eta di 20 anni pubblicava i suoi primi versi, in seguito da egli stesso rinnegati. Si laurea in lettere nel 1913 e nello stesso anno partecipa ad un antologia di poesie francesi tradotte, preparata da E. Dìez Canedo, tra i suoi primi amici in ambito letterario. Gli viene conferita la nomina di lettore di spagnolo alla Sorbona e a Parigi trascorre 3 anni. Rientrato in patria, vinve un concorso a cattedre di lingua e letteratura spagnola e opta per Siviglia come sede. Tra i suoi alunniincontra Luis Cernuda e stringe fraterna amicizia con J. Giullèn. Tra il 23 e il 47 pubblica, tra le sue opere più note, Presagios, Amor en vilo, La voz a te debita, Razon de amor, El contemplado. La sua poesia alterna articolazioni dialettiche, sviluppate attorno ad un unico tema(l'amore) ad un linguaggio minutamente analitico seppur ironico

Potrebbero interessarti anche