username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie di Saffo

Ti piace Saffo?  


Pagine: 1234tutte

Ad Attide ricordando l'amica lontana (traduzione Salvatore Quasimodo)

Forse in Sardi
spesso con la memoria qui ritorna
nel tempo che fu nostro: quando
eri Afrodite per lei e al tuo canto
moltissimo godeva.
Ora fra le donne Lidie spicca
come, calato il sole,
la luna dai raggi rosa
vince tutti gli astri, e la sua luce
modula sulle acque del mare
e i campi presi d'erba:
e la rugiada illumina la rosa,
posa sul gracile timo e il trifoglio
simile a fiore.
Solitaria vagando, esita
e a volte se pensa ad Attide:
di desiderio l'anima trasale,
il cuore è aspro.
E d'improvviso: "Venite!" urla;
e questa voce non ignota
a noi per sillabe risuona
scorrendo sopra il mare.

   0 commenti     di: Saffo


Ad Afrodite

Che cosa brama ancora il tuo folle cuore?
Chi devo, Saffo, ancora persuadere
a darti ricompensa nell'amore?
Chi ti fa soffire?
Se adesso fugge, poi ti cercherà;
se sdegna i tuoi doni, presto ne farà;
se non ti ama, presto ti amerà,
anche se non vuole...

   2 commenti     di: Saffo


Irresistibile Eros

Eros mi scuote la mente
come il vento sui monti gli alberi invade

   1 commenti     di: Saffo


Onesta

Ascoltami: se proprio mi vuoi bene,
portati a letto una donna
più giovane di me.
Ti giuro, non ce la farei
a vivere con te.
Sono troppo vecchia...

   1 commenti     di: Saffo


Invito all'Erano

Venite al tempio sacro delle vergini
dove più grato è il bosco e sulle are
fuma l'incenso.
Qui fresca l'acqua mormora tra i rami
dei meli: il luogo è all'ombra di roseti,
dallo stormire delle foglie nasce
profonda quiete.
Qui il prato ove meriggiano i cavalli
è tutto fiori della primavera
e gli aneti vi odorano soavi.
E qui con impeto, dominatrice,
versa Afrodite nelle tazze d'oro
chiaro vino celeste con la gioia.

   1 commenti     di: Saffo




Pagine: 1234tutte

Saffo (VII-VI secolo a.C.) è stata una poetessa greca antica.