username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie dialettali

Pagine: 1234... ultimatutte

Tra suli e mari

Li senti li campani a festa di luntanu..
E vidi poi lu focu di li bummi da lu chianu..
Sai oggi è lu jornu ca tutti nui aspittamu..
La festa di lu Santu lu martiri Bastianu..
Oh bedda Aci tu.. ca stai tra suli e mari..
Li mo paroli veri.. pi tia non ponu bastari..
E pi li biddizzi to e pi la to genti vera..
E pi sta Sicilia tutta.. ca pi mia è Patria da Terra..
La to costa aju canusciutu

[continua a leggere...]



U tuzza a muru

Cinqu o rieci liri
a lu muru
s'avuttavano
e derra jevano;
l'andro lu stessu
faceva,
e se,
se tuccavano
se e pigliava
tutte e duje,
i accussì
m'arricurdu;
lu juocu
jeva 'nanzi
fino a quannu
uno e ruje
nun diceva basta;
o 'cchiu grana
nun aveva.



Erore de perzona

Quelo che je successe su la Tera
ce lo sapemo ormai tutti quanti...
io vojo aricconta' de quela sera...
ch'agnede 'n Paradiso co' li Santi!

Timido, scosso e forze 'n po' spaesato
er nostro Gesù Cristo Redentore
varcò er cancello ne l'anonimato...
voleva colloquia' cor "Genitore".

A destra su 'na nuvoletta bianca
ce stava 'n omo de 'na certa età,
pareva triste sopra quela panca,

[continua a leggere...]



Il trapasso

Lo spirto meo
leggero,
che materiali cose
bisogno
nun abe,
con la Cometa,
che su l'umile grotta
brilla e brilla
al passegger,
dando
la giusta
indicazione,
che proprio qui
a Betlemme,
lo Bimbo celeste
nato
est,
insieme vola,
di lasciar
sperando
su questa terra
la scia propria,
ed amato ancora
est.



Ar mercato ito

Er sole la capoccia
arzata aveva,
da lontano a mala pena
er chicchirichì de lo gallo
se sentiva appena,
e a li mercati generali
era tutto già no borbottio
de gente sempliciona,
che caricava e scaricava
frutta e verdura
senza mistura.




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene poesie scritte nei dialetti italiani. Una vasta raccolta di testi in vernacolo