username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie dialettali

Pagine: 1234... ultimatutte

Le cigliole

So panetti
lunghi e stretti,
quanno passi
pe' la via
der fornaro
e l'odor senti,
fermatte devi
e armeno uno
compranne
e se ce metti
un po' de mortadella dentro
fresca tagliata
ar cortello,
in delizia te manna
e rallegra de morto
la giornata.



U zappatoru

Ancora u solu
nun s'è scitatu,
lu gallu
appena
ha cantatu,
e lu zappatoru
cu 'e mane callose
già a la zappa
scintille
face fare,
per vultà
na tera tosta,
che a vote
niente race.
Ma a Dio
ogni sera,
straccu e muortu
ringrazia.



Effetti maggiolini

E Romoletto va
a la su' bella
portar li fiori,
na sera e maggio
sotto er faggio
scoccando baci,
se apreno pe' 'ncanto
rose variopinte
e le stele 'ntorno
balleno e splendeno
sor pe' loro.



Avi a passari

Avi a passari lu me malu stari
tutta la me vita a curriri e a scappari
nascìu nti 'na notti scura
gridannu a lu munnu 'nteru
tuttu lu me duluri
curriri a sciatu persu a la campia
pi putiri arrivari a la luci e ripusari!
Chi notti china di turmentu
è stata chidda mia,
mi sunnava chi pirdia lu sensu,
capitava chi sciardavu robbi e carni
e la luci di lu jornu s'arrassava.
Cu li ruvetta

[continua a leggere...]



Vanità, solo vanità

Ianca e picciola,
appena appena
ne lu cielu
se videva,
nun era
che na nuvuletta,
eppure
ma ffracicatu
tuttu quantu,
pe' la mia vanità
de sentirmi chissà chi!
E mo zuppatu
commu songu,
me pigliu sulu nu malannu,
e chistu
l'ha ggià vulutu i,
che pur ommo e niente,
pe nu mumentu
songu statu u guappu
e o viculu o Purtusu.




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene poesie scritte nei dialetti italiani. Una vasta raccolta di testi in vernacolo