Sovente critichiamo il nostro prossimo. Siamo molto severi con lui. Di contro, siamo ciechi o molto indulgenti verso le nostre mancanze o verso le mancanze delle persone a noi più vicine. Il figlio del vicino è un maleducato, perchè mette al massimo lo stereo. Invece, nostro figlio o nostra figlia, ama la musica ed è solo un po' vivace. Bisognerebbe educarsi ad essere più obbiettivi e meno di
[continua a leggere...]il lento rintocco delle
lancette del tempo
fuori rumori assopiti
del mattino
soffici rumori
dei giorni lontani
mentre piano
e lentamente
la neve con i suoi
leggeri fiocchi
cambia il mondo davanti
i miei occhi
cambia il paesaggio
del cuore
che ora sembra avere
più amore di te
che da lontano
porgi la mano
dove dentro trovi
un cuore di neve
ma caldo d'amore di te
Mai dire mai. Questa frase è verissima! Molte volte giuriamo che mai faremo certe cose e poi le facciamo subito dopo. Il libro della vità è imperscrutabile. È impossibile prevedere il futuro e ciò che faremo. Lasciamo che la vita si svolga come il gomitolo tra le zampe del gatto e poi si vedrà. Potrebbe riservarci delle sorprese migliori di quelle che ci aspettavamo. Speriamo!
LIPOGRAMMA
Tutto in un momento una strana sensazione
sento il vuoto dentro di me
non riesco a pensare alla nuova era
l'angoscia mi logora, senza ritegno
sono nella stanza buia
grazie di tutto questo, non so quanto ringraziarvi
non riesco più a sentire nulla
sono sotto, sotto l'inferno
l'incubo che cancella il paradiso
non riesco a scegliere altro
il silenzio
la paura
paura della solitudine
Solo sto col volto smorto, scosso,
col corpo rotto, storto, scomposto.
Ho sonno? Non dormo, non sogno, son cotto!
Torno col volo Oslo-Toronto,
scorgo Rocco con otto pon pon d'oro...
non so, mostro sconforto?
Oh porco mondo, son troppo sconvolto!
Porto con sforzo lo scomodo trono
poco ortodosso, molto pomposo:
dono costoso, corposo, nodoso.
Rocco (lo sposo)tosto lo scovo,
non lo tr
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Lipogrammi.
Un lipogramma è un componimento in cui una determinata lettera non può venir utilizzata e non è quindi mai presente nel testo. È considerabile l\inverso del tautogragramma - Definizione Wikipedia