username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Sonetti

Pagine: 1234... ultimatutte

Cimiteriale sonetto

L'altro giorno che ero al camposanto
per portare ad un mio defunto un fiore
vidi una donna immersa in un gran pianto
che esprimeva un profondo suo dolore.

Lucidava con senso di rimpianto
la foto sulla tomba con vigore,
ed io mi son portato a lei daccanto
chiedendole chi fosse quel signore.

"È mio marito" detto mi ha piangente
"e ogni volta gli lucido il ritratto
perché questo è so

[continua a leggere...]

   5 commenti     di: il cobra


Locke

Raccontò che lo stato naturale
è 'no stato de pace e d'armonia
e l'omo in fonno in fonno è un liberale
che cià bisogno de democrazia

che nun se po' tratta un qualunque tale
così come si fosse na gran spia
ce vò la tolleranza ch'è normale
pe dà a la civirtà la sintonia

in oggi sto concetto der seicento
è stato certamente diggerito
infatti se po' dì che in sto momento

[continua a leggere...]



L’abbandono

È ancor il sol a scaldar l’aria bianca,
le anime son molte stamattina
con grigio sonno e l’ombra ancor stanca;
Fuori già gusto l'odor di cucina.

Che sapor di cielo…è il canto alato,
un nero augell’ d’improvvisa follia,
il suo lieve canto volta malato.
D’impatto son solo, anima mia!

Nulla serve per il dolce ritorno,
non gioisce l’incredula aura,
ora il mio cuor al

[continua a leggere...]

   3 commenti     di: Andrea Palestra


Macabre illusioni

Mi muovo fra le macabre illusioni
d'Amore contrastato e incorrisposto
perchè il suo cuor lei non fe' disposto
a cogliere le dolci mie intenzioni.
Rinnovo il gelo, il caldo e le tenzoni,
l'angoscia, le speranze e mi discosto
da me, per poi fuggire e vagar tosto
cercando il mio rifugio di finzioni.
E mentre torna il freddo dell'inverno
mi lascio ai roventi miei incanti
che bruciano di

[continua a leggere...]

   3 commenti     di: Flavio Burni


Tesoro nascosto

Lo capitan s'appresta
l'ancora ad abbordar,
e a bordo d'osservanza resta,
e a niuno importanza dar;

l'equipaggio in fretta va
e a volo la nave lascia,
seppur qualcosa ne la stiva
dimenticato han, seppur floscia;

affondata e senza spere,
quel qualcosa fore vene,
de brillanti a più carati,

a lo sole luccicano ancora,
seppur co' la melma intorno,
piena n'è n'antica anfora.




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene una raccolta di sonetti