Proprio vero, la gente è sempre più portata a tenere per se la propria esperienza. Se ognuno di noi offrisse al prossimo ciò che sa il mondo ne trarrebbe beneficio.
il 01/01/2011 16:10
Come sempre la vera saggezza viene dall'oriente. Dico la stessa cosa verso i soliti aiuti in soldi per il terzo mondo... una volta finiti ce ne vogliono altri, altri e altri ancora all'infinito quando invece bisognerebbe che il governo delle loro nazioni si adeguasse a leggi civili come in tutte le altre parti del mondo. Ma forse per loro vorrebbe dire privarsi di quel lusso strasmodato alla faccia di milioni e milioni di persone che invece muoiono di fame e malattie. Vi sembra giusto???
io dico che questo signore tanto intelligente e perspicace, è anche un grande esperto dell'arte della diplomazia... mi immagino il successo che (non) avrebbe riscosso (ai suoi tempi come oggi) scrivendo un più crudo "non bisogna fare l'elemosina ai mendicanti, ma dargli un lavoro"
Confucio, hai ragione, però tu sai meglio di me che c'è gente che trova comodo non imparare per farsi servire tutta la vita: SONO I PARASSITI.
GUIDO ORBELLI
Bellissima! L'avevo già sentita, non sapevo fosse firmata Confucio. Grande umanità, in questa frase, ma soprattutto, un'infinita civiltà e rispetto. Bravo
Certo che se fai il pescatore questa potrebbe non essere una buona idea.
Se insegni a qualcuno a fare il tuo stesso lavoro allora, in futuro, potresti trovarti a lavorare di meno e guadagnare di meno.