username:
password:
dati dimenticati?
|
crea nuovo account
Community
Supporto
frasi e aforismi
frasi e aforismi d'autore
Nelson Mandela
Henri-Frédéric Amiel
Henry Ford
Alexandre Dumas
Ralph Waldo Emerson
altri autori famosi...
frasi e aforismi su...
Frasi sulla religione
Aforismi liberi
Frasi sulla morte
Frasi sul sesso
Aforismi psicologici
altri argomenti...
un'opera a caso
aforismi di oggi
richieste commenti
poesie
poesie d'autore
Marino Moretti
leonardo sinisgalli
Aleksandr Aleksandrovi? Blok
Rafael Alberti
Bertold Brecht
altri autori famosi...
poesie su...
Poesie per Capodanno
Poesie su paesaggi
Poesie su maternità e gravidanza
Poesie sulla vita
Poesie sulle stagioni
altri argomenti...
un'opera a caso
poesie di oggi
richieste commenti
racconti
racconti d'autore
Giovanni Verga
Bruno Ferrero
Stefano Benni
Edgar Allan Poe
altri autori famosi...
racconti su...
Disabilità
Natura
Problemi sociali
Amore
Nostalgia
altri argomenti...
un'opera a caso
racconti di oggi
richieste commenti
4335 letture
7 commenti
L'autore di quest'opera
Democrito
frasi e aforismi
frasi di Democrito
Al saggio tutta la Terra è aperta
Democrito
Al saggio tutta la Terra è aperta, perché patria di un'anima bella è il mondo intero
6
7 commenti
7
commenti:
Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o
registrati
Giuseppe Vita
il 19/11/2014 08:11
Il pianeta Terra è la patria e la casa dell'uomo... saggio. Aforisma giusto!
Menichetti Serenella
il 08/02/2012 11:08
Il mondo intero è patria di chi ha rispetto per il mondo intero
augusta
il 05/02/2012 10:44
solo al saggio?.. no non mi convince... chi può definire un'anima bella?...
AGOSTINO
il 05/02/2012 10:38
è vero ammettiamolo molto è stato trascurato, ma, grazie ai nostalgici si evidenzia una tendenza al richiamo dell'amor patrio nella forma più intensa al contagio comune
salvatore maurici
il 05/02/2012 10:15
È stato un freno inibitore per molti nei bei tempi andati, adesso a parlare di Patria è rimasto il solito Napolitano.
John Barleycorn
il 05/02/2012 06:07
Sarebbe sicuramente vero, chissà a quei tempi se immaginavano dove potesse arrivare la barbarie umana.
roberto caterina
il 17/08/2011 11:46
mi piace molto.. è un obiettivo verso il quale dovremmo sforzarci
Cerca un'altra opera