Tutto e' una continua materiaizzazione dell'esprimersi, in tutto quello che si puo' pensare, c'e' la fonte del mistero, c'e' la sofferenza del domani, c'e' la luce del volere.
Scusami laila, sto seguendo i passi che va facendo il deficiente di turno per vedere come sfoga le sue castrazioni e ti faccio notare che, effettivamente, ci sono parecchi errori nel testo:
ORIGINALE... "Accettzione
Tutto e' una continua materiaizzazione dell'esprimersi, in tutto quello che si puo' pensare, c'e' la fonte del mistero, c'e' la sofferenza del domani, c'e' la luce del volere.
CORREZIONE: AccettAzione
Tutto è una continua materiaLizzazione dell'esprimersi, in tutto quello che si può pensare, c'è la fonte del mistero, c'è la sofferenza del domani, c'è la luce del volere.
Significato a parte bisognerebbe nn confondere elisione e troncamento
Il testo è semplice; gli errori sono solo di battitura, il significato è grande.
Accettazione
Tutto è una continua materializzazione dell'esprimersi, in tutto quello che si può pensare, c'è la fonte del mistero, c'è la sofferenza del domani, c'è la luce del volere. Pensiero divino. Ti aspetto al varco ti eteronick
Cara eteronick puoi offendere in questo sito chi ti pare, compreso me, ma se mi tocchi Laila non te lo perdono mai. Uomo o donna che sei mezza avvisata o avvisato e così via.
Bravo!!!! freihet constato che sei attento, problema di tastiera e.. anche un po' di vista poetessa mica per forza e' un sito fatto anche di pensieri liberi QUINDI'...
@ freiheit: "Meglio un nick che anonimo non è che un iscritto con anagrafica -a tratti falsa- ma scarno nell'eloquire!"
Questo è l'esempio di " un minimo di precisione in un sito di scrittura". Figuriamoci " il massimo"! Non esiste chiarezza!
ops... effettivamente ho avuto una svista sul può -e nn po' che è troncamento- però pure i né vogliono il loro accento giusto! ma vedo che ti saltano le lettere quindi forse hai problemi con la tastiera! ari
Scusa, "Laila" se m'intrometto (esempio d'elisione).
Capisco che ognuno vuole essere docente per insegnare agli altri, ma spesso sono questi che insegnano al docente. Nel tuo testo, secondo me, ci sono solo elisioni senza alcun troncamento. Se si vuole cavillare sull'uso dell'apostrofo, è solo perdita di tempo. Non dare troppo peso... Saluti e buona giornata.
Ciao freiheit, io non sono poetessa ne pretendo esserlo ne diventarlo... le mie sono frasi spontanee... ognuno ragiona con la propria testa, io con lamia e tu con la tua... cmq grazie per le osservazioni.