Tra una moltitudine di concorrenti pronti al via, nella gara verso il miglioramento di sé, i mediocri sono quelli che lasciano andare avanti tutti gli altri, perché credono sia possibile voltare le spalle alla competizione, in modo da ritrovarsi già sul traguardo che stava alle loro spalle.
Ai tempi della scuola il voto mediocre corrispondeva a 5, ricordi? Non era un voto bruttissimo ma non ti permetteva di essere promosso. Anche nella vita è fondamentale avere almeno la sufficienza.
Mi sono spiegato male... intendevo dire che è caratteristica della mediocrità intellettuale credere di non aver bisogno di conoscere più a fondo ciò che pensa di sapere già. La competizione non c'è mai in questo ordine di cose, e io ho utilizzato un'immagine sbagliata che disorienta dal senso che volevo dare. Mi spiace.