Per capire il vero senso della vita bisogna prima morire.
Anonimo il 07/04/2010 23:17
Effettivamente esprimere un pensiero pienamente condivisibile o magari opinabile è un diritto magnifico! Mi dispiace aver suscitato rancore, non c'è niente di sbagliato nell'esprimerlo. A volte prendo posizione in nome di un'idea, e poi mi accorgo che così facendo sono il primo a calpestarla. Rimane comunque un aforisma ben costruito, a prescindere da ogni nostra personale interpretazione. Avere un ventaglio di chiavi interpretative significa fantasia valutativa per i lettori e ottimo lavoro per l'autore
Anonimo il 07/04/2010 23:12
di errori si vive, il pensiero emerge sempre in mente di voler affrontare la vita con esperienze già vissute, chissà se l'esperienza è la seconda vita che gratifica l'esistenza. bel tema Pompeo. ciao Salva.
Personalmente trovo ingiusto attribuire un significato religioso ad un aforisma che potrebbe benissimo rimanere sul piano terreno senza scomodare un aldilà che potrebbe benissimo non essere condiviso... parlare di inferi come dannazione per i peccati commessi sulla terra fa tanto medioevale e anche un tantino fuori luogo. Il mistero è la vita, non la morte e quello che diverse religioni con pretesa d'essere nel giusto vogliono a tutti i costi attribuire al seguito...
infatti abbiamo due vite:quella terrena e quella eterna,è importa capire ora ciò che è giusto attraverso la parola di Dio per non bruciare eternamente all'inferno, se lo capiremo noi possiamo salvare anche gli altri, ma se ci concentriamo sul ingiustizia, perderemo solo tempo e non aiuteremo nessuno,è meglio fare il possibile nel piccolo, che nulla pensando alle grandi cose...
Anonimo il 07/04/2010 11:31
Ma due vite poi basterebbero a renderle giustizia?
Riflessione corretta, anche se credo nemmeno i gatti con la loro reclamata fortuna riusciranno ad esaurirla una volta giocate le prime due nel capirla...