Molte persone sono talmente impegnate al pensare ai piaceri e ai beni terreni, che solo al pensiero di pregare cominciano a sbadigliare e sentirsi stanchi.
oggi ho letto una poesia sull'integrità e questo è stato il mio commento:
la naturale proprensione dell'uomo all'equibrio interiore, l'inconsapevole bisogno d'integrità spesso viene influenzato o modificato dalle futilità.
questo porta a separarci dalla nostra natura, da noi stessi, dalle nostre emozioni ed espressioni.
ovviamente tutto si riflette sui comportamenti...
l'integrità morale, o meglio il suo perseguimento è esclusivamente un percorso di conoscenza individuale.
aggiungo: la preghiera è l'espressione più alta della propria coscienza!
spero di non essere stato anche qui eccessivamente prolisso
ciao tania
piaciuto!
Quando il cielo buio calerà nei loro pensieri, con la terrà che tremerà sotto ai loro piedi, pregheranno un dio e un perdono! PREGA PER NOI, PER LORO MADRE DIO.
BRAVISSIMA!! Tania.
o forse parlato di costrizione? essere cristiani significa non solo sapere, che dio esiste, per chi sceglie di credere naturalmente, ma significa onorarlo con i pensieri e azioni, perché siamo stai salvati a caro prezzo, quando capiremmo questo? grazie dei commenti Salvatore, possono non piacere i miei aforismi, ma sono franca e credo che abbiamo il dovere di curare non solo il nostro corpo, ma anche la nostra anima, chi chiaramente crede di avere un'anima
Anonimo il 21/05/2010 18:08
È vero, ma la preghiere presuppone la fede e non si può costringere le persone ad aver fede.