Grazie Giacomo e... Roberto (il cui commento mi era sfuggito)
@ A Roberto: esperimenti a parte (ben vengano, la ricerca non deve mai fossilizzarsi sul pensiero unico e Bruner sarà a sua volta superato)la sostanza resta... per questo si parla della gran parte e non della totalità...
Completamente vero... Bianca... tutto il nostro percepire passa attaverso... i sensi e st5ati d'animo... ed il nostro modo di vedere il mondo...è una riposta emotiva... al nostro stato dessere... dove interno ed esterno si mescolano... indissolubilmente...
È propio così... non siamo sempre uguali... a volte amo tutti ma di cuore cuore... a volte vorrei rimanere da sola.. nel silenzio più assoluto...
Brava... !!!
Vero... influisce sui nostri sentimenti, sulle nostre azioni, sui nostri umori... brava!
Anonimo il 24/07/2011 10:38
Cosa sarebbe la vita senza percezioni, specialmente la mia? Dal buio della mia cecità percepisco l'interiorità dei miei interlocutori, amandoli, ignorandoli, esaltandoli. Profondo pensiero, espresso da un'anima sensibile. Ciao Alarìco
Felice di incontrare il tuo favore Carla, mi fa piacere trovarti qui. Grazie
Anonimo il 23/07/2011 19:26
hai perfettamente ragione, il nostro stato d'animo... ci fa percepire in modo differente a seconda del momento, del nostro umore. complimenti una definizione esatta ciao bianca