Sborone: s. m. dal latino bòrea (vento del nord) venetizzato in bora, da cui sboro e infine sborone. lett: persona ventosa / fig: che si dà delle arie / sin: snob, cagone.
Senza voler troppo approfondire, perchè non mi pare il caso, a Venezia il termine coincide con espressione volgarissima e " da gondolieri" che coincide con l'emissione di sperma in senso di spregio. La radice viene da un verbo greco, che vuol dire seme, da cui discende anche la parola italiana " spora" , semi del mondo vegetale... e de hoc satis e spero che di queste idee non te ne vengano più.
acc, morry, addirittura due faccine rosse! quasi quasi la levo...
ps: qui a verona sboro è usato per freddo o vento freddo, piuttosto comunemente e ormai da tutti. evidentemente il gentile marco ha contato male le erre. ps: 'sta cazzatina sta facendo legna, però. quella su jahier non l'ha c... a nessuno. che vorrà dì?
Mi spiace, ma in zona di Venezia l'etimologia è ben diversa... vorrei conoscere la fonte dalla quale hai attinto quanto scrivi o se è una tua personale interpretazione.