poesie » Poesia introspettiva » Disappunto settenario
Disappunto settenario
Niun la mia mano ferma
quando tengo una penna,
seppure essa ben trema;
vagando per la Senna
trovo la ispirazione,
e scrivo ciò che dona;
la solita tenzone
ven for fra i pertinenti
per pubblico vocione.
un altro testo di questo autore un'altro testo casuale
5 recensioni:
- Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o registrati
- Componimento strano: per le prime due terzine si può essere d'accordo con Capitanucci ed evidenziare anche la spruzzatura dannunziana del sesto versi; per l'ultima terzina a parte la considerazione di Verbena per cui l'ultimo verso da ottonario andrebbe trasformato in settenario (semplicemente togliendo l'articolo il ad esempio)pone in essere quasi un rapporto tra pubblico e teatro che forse è ancora troppo implicito e andrebbe forse chiarito con una aggiunta, forse una quarta terzina. Comunque grazie per averci dato modo di riflettere sui settenari che sono dei versi mirabili e tanto spesso usati nelle arie liriche.
- Davvero nessuno può fermarti quando hai una penna in mano, neanche il suo tremar, ed è sempre l'ispirazione a trovare te...
Saluti... poetici..
- Solo l'ultimo verso non è esatto: Non è un settenario bensì un ottonario - per/il/pub/bli/co/vo/cio/ne. Spero di essere stata utile.
Breus il 29/05/2015 21:32
il settenario è un verso nel quale l'accento principale si trova sulla sesta sillaba, penso. La rima ABA ABA BCB. Comunque penso che sia da rivedere sia nella metrica che negli accent.
- la Senna come il fiume del Senno.. che attraversa la città della luce.. ed io scrivo.. con mano tremante... ciò che ella... in anima mi dona.. oggi settenari...
- A parte che la mia è un ABA BCB CDC, non c'è nulla da ritoccare adesso.
- scusatemi per qualche refuso: sesto verso e si pone in essere quasi...
- Praticamente il Capitanucci ha messo in prosa la mia poesia azzeccandola a pieno. Quindi un elogio se lo merita eccome!
- Settenari da elogiar... Il mio saluto Don...

Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0