poesie » Poesie di Natale (25 dicembre) » tutta corpa della cometa(back-stage)
tutta corpa della cometa(back-stage)
‘Na notte ‘n chiodo drento ‘na bottega
fece ‘n corpo de tosse…. E sarvo ognuno
svejò pure er martello co’ la sega.
“’Mbè” ?" disse la sega ‘ndispettita
“carmate ‘n po’… te pare questo er modo
de disturbà ‘n attrezzo che fatica?”
Pure er martello prese la parola
“Semo la nobirtà de ‘sto negozio,
si nun ce stamo noi nun se scariola!
Tu devi sottostà a ‘sto martello
quello che a te nun t’entra ‘n testa
t’entra da “dietro”…dritto ner cervello!”
“Noi avemo avuto ‘n grande onore
de costruì ‘na croce bella grossa
progettata pe’ ‘n Giudio… ‘n gran SIGNORE”.
“Tu che sei ‘no scarto aricresciuto
lo sai quanto ciò messo pe’ segalla?
Lo sai si quanto legno c’è voluto?”
“Che so’ modesto ce lo so pur’io
sempre anniscosto drento na saccoccia
però, mo’ l’aricconto a modo mio!
Sarà passata ‘na caterva d’anni
da quanno che quella stella co’ la coda
illuminò ‘na grotta e fece danni!
Na moje co’ ‘n marito, poveracci,
volevano ‘n bivacco pe’ la notte
Peppe, Marì, la panza e quattro stracci.
Stavano boni…. pe’ li fatti loro.
Cercaveno de trovà ‘na maniera
de fa’ nasce sta Creatura co’ decoro.
Così pe’ nun sapè ne’ scrive e legge
visto che j’hanno arisposto tutti picche
hanno trovato alloggio ‘n mezzo ar gregge!
Ma er fato ha voluto(come ‘nzegna la storia)
aribartà de botto sto copione
e la cometa s’aricoprì de gloria.
Tutti ‘n cammino verso quella grotta.
Co’ poco tempo fu ‘na processione…
pure li locandieri fij de ‘na mignotta.
Quanno che serve d’allungà la mano
pe’ da’ ‘n aiuto a ‘n povero CRISTO
so’ tutti “sordi”…. ammazza com’è strano!
L’ommini, se sa’ so’ come i mici
farsi,’nfedeli, approfittatori
se sei quarcuno trovi cento amici.
A voi nun è costato favve belli
in quell’’impresa de’ la costruzione
io ‘nvece…allora, ho perso tre fratelli!”
12
un altro testo di questo autore un'altro testo casuale
0 recensioni:
- Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o registrati

Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0