È ovviamente Amore
l'unico soggetto possibile,
che domina districandosi
tra il groviglio dei condizionali
che han sconfitto la massa
degli inutili congiuntivi,
per portarsi dietro
l'unico infinito possibile,
degno di trasformarsi
in imperativo assoluto,
rivolto all'ovvio e solo
complemento oggetto esistente.
Amare te!
Ma hai perfettamente ragione... sei un insegnante nato, un ottimo insegnante.
Il mio professore di matematica quando spiegava il triangolo usava dire...
A come amore
B come bacio
C come cuore innamorato... ma agli esami questo non bastava mai. Ciaoooo un bacione
L'amore, degno di trasformarsi nell'imperativo assoluto. Una celebrazione del sentimento ottenuta giocando con i tempi verbali... originale e ben riuscita.