Commissario Tecnico
Giuseppe Mazzini: uomo che più di altri ha fortemente voluto un'Italia compatta contro le sfide europee e mondiali.
Attaccanti
Caio Giulio Cesare e Giuseppe Garibaldi: nei rispettivi campionati hanno dimostrato enormi capacità offensive e una spiccata intelligenza strategica e tattica.
Centrocampisti
Leonardo Da Vinci: dotato di irraggiungibile creatività può organizzare il gioco degli azzurri come nessun regista al mondo; a lui la fascia di Capitano.
Nicolò Macchiavelli: ragazzo difficile, ma assolutamente capace di mettere in difficoltà qualsiasi difesa avversaria impostando trame velenose.
Portatori di palla sulle Fasce
Cristoforo Colombo e Marco Polo: rispettivamente sulla fascia occidentale e orientale, uomini che se gli dici "prendi e vai" sono in grado andare in capo al mondo superando qualsiasi ostacolo.
Difensori laterali
Scipione l'Africano: ottimo il suo lavoro contro l'attacco di Annibale.
Papa leone I: solo lui ha saputo frenare l'invasione di Attila.
Difensori centrali
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: inscindibili compagni di squadra, è sufficiente sapere che in campo c'è il loro senso del dovere per farci sentire tutti più protetti.
Portiere
Sandro Pertini: nessuno meglio di lui, con la sua immensa statura morale e patriottica, ha saputo difendere la libertà stessa dell'Italia.