username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Il quadro

Una volta il penitenziario di B. era considerato sicuro: il massimo della sicurezza, dato che fin dall’epoca della sua costruzione nessun “ospite” era mai uscito di propria volontà, senza i timbri e le firme regolamentari.
Chi entrava a B. e sentiva rinchiudere alle proprie spalle il grande portone in ferro restava per qualche attimo in ombra, chiuso com’era, quell’angolo di cortile a nord, tra l’alto muro dell’edificio carcerario vero e proprio, la palazzina degli uffici amministrativi e la lunga muraglia di cinta esterna.
L’assenza di luce era dunque il benvenuto che ogni detenuto riceveva non appena varcata la soglia dell’istituto di pena e chi vi avesse prestato attenzione (ma erano ben pochi, quelli) vi avrebbe potuto riconoscere facilmente la metafora della propria nuova condizione.
Anche M. era uno degli assegnati al luogo; non ultimo tra gli arrivati, ma neppure tra i “veterani”, la sua destinazione alla comunità penitenziaria datava però ormai un consistente numero di anni: quanti bastavano a trasformare un essere riottoso e ribelle in persona diversa, marcata da una pacata rassegnazione.
M. sapeva che a quel suo settimo anno di carcere ne sarebbero seguiti altri: quanti sarebbero stati non avrebbe potuto quantificare, poiché il loro termine non dipendeva da alcuna volontà umana, anni la cui durata indefinita e infinita segnava lo sguardo di tutti coloro ai quali era stata assegnata la massima punizione.
Ora era di nuovo mattina: M. riprendeva a poco a poco la coscienza del proprio essere, mentre un dolore sordo lo stringeva all’interno. Ormai, dopo tutto il tempo trascorso oltre le sbarre, questo modo di risvegliarsi era diventato un’abitudine; sapeva così con certezza che una volta aperti gli occhi lo sgomento avrebbe lasciato il posto ad un senso di quiete profonda: la quiete delle consuetudine e delle non scelta, la quiete della non speranza.
Eppure M. continuava a considerare con stupore la capacità di adattamento che l’essere umano dimostra sempre nelle situazioni più estreme: ci si abitua alla condizione di non libertà regolata da ritmi di vita ripetuti e monotoni, giorno dopo giorno, all’infinito.
Che valeva disperarsi o imprecare?
Che senso aveva, ora, ripensare al passato, se nel passato (quando viveva libero e infelice) stava racchiuso l’attimo di follia che l’aveva rinchiuso in quella cella?
Il senso dell’esistenza M. era riuscito a ricrearla lì, in quel luogo innaturale, fondandolo sulle abitudini che erano le sue uniche certezze: con esse gli era permesso di vivere in un presente che annullava ogni altro tempo.
Non più passato né futuro: solo le ventiquattro ore di un presente immutabile.
Lo stato delle cose si era mantenuto, così intatto, fino al giorno in cui, nella biblioteca dell’istituto di pena, aveva incontrato il libro che gli aveva parlato con passione di Munch e di Ensor, di Van Gogh e di Gauguin…
Un libro d’arte tra le sue mani! Un libro da guardare e leggere, da sfogliare e toccare: con gli occhi, con il cervello in fiamme, poiché la soluzione (che non sapeva, prima, esistere) stava lì, tra le sue mani.

123

0
6 commenti     0 recensioni    

un altro testo di questo autore   un'altro testo casuale

0 recensioni:

  • Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
    Effettua il login o registrati

6 commenti:

  • Diego TURATTO il 12/09/2011 13:03
    Solo il finale vale quattro stelline. Davvero piacevole...
  • Massimo Bianco il 06/03/2011 22:14
    Un buon racconto, concordo che è interessante la metafora del potere evasivo dell'arte. L'idea della fuga nel quadro sarà magari scontata e infatti l'ho usata anch'io di recente (ma prima di leggere questo racconto) per una storia di altro genere. Ma nella lettaratura, almeno quella non fantascentifica, conta non quello che si dice ma come lo si dice e tu il concetto l'ho hai espresso bene. Saluti.
  • Lele M. il 18/09/2010 14:30
    C'è un che di già sentito nell'idea del quadro che "assorbe" delle persone reali e la trasformazione del penitente in un animo sensibile, supposto vero l'attimo di follia che l'ha condotto all'ergastolo, mi pare un po' buonista. Tuttavia è indubbiamente interessante la metafora del potere evasivo dell'arte, a volte unica ancora di salvataggio per vite bruciate.
  • ayumi il 29/10/2007 17:51
    carina!! è davvero bella come storia e poi... io adoro particolarmente disegnare e so che è una sensazione stupenda vedere ciò che fino a poco prima era nella tua mente, riversato sulla tela!! è davero entrare in un altro mondo ed estraniarsi da tutto!! l'unico problema che io molto spesso disegno a scuola e non ascolto più le spiegazioni!!!!^_^ ma fa niente!!
    comunque davvero complimenti... mi è piaciuta molto la descrizione del quadro!!! bravo!!

Licenza Creative Commons
Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0